La newsletter della community sull’internazionalizzazione N. 48/2024


World Business Newsletter

Metalli industriali e chimica di base: l’UE in cerca di una strategia

ExportPlanning

A fronte della leadership cinese nei settori dei metalli industriali e della chimica di base, l’Unione Europea cerca di mitigare i rischi di approvvigionamento nelle materie prime critiche.
Leggi l’articolo>>

Macchinari agricoli:

nuove frontiere di competitività

SACE

In un contesto internazionale di incertezza e dove il cambiamento climatico è un fattore rilevante, le nuove tecnologie, in particolare l’IA, sono uno strumento di resilienza, sostenibilità e competitività.

Leggi l’articolo>>

Bando Emilia-Romagna per l'internazionalizzazione

Associazione Export Strategist

È stato da poco pubblicato il Bando per l'internazionalizzazione delle PMI Emilia-Romagna. La partecipazione richiede che l'impresa abbia già un progetto estero e possa attingere a competenze specializzate.
Leggi l’articolo>>

Bando internazionalizzazione Emilia-Romagna: quali mercati?

Associazione Export Strategist

Il Bando prevede una premialità per i paesi extra UE nell’assegnazione dei punteggi è concessa.

Quali sono i mercati extra UE più interessanti per le aziende emiliano romagnole?

Leggi l’articolo>>

Nuovo sviluppo business: meno Automotive, più Difesa & Aerospace

Export Consultant

Il settore Automotive si trova di fronte ad una sfida epocale, tra transizione green e calo della domanda. Come uscire dal pantano? Riflessioni e dati sul settore Difesa & Aerospace.

Leggi l’articolo>>

Da Treviso all'Africa: un continente di sfide e opportunità

ExportPlanning

Il Continente africano costituisce un mercato ampio e complesso, ma con un vasto potenziale di opportunità ancora poco esplorate. Un focus sulla provincia di

Treviso.

Leggi l’articolo>>

Ue-Mercosur: primo traguardo raggiunto, ma la strada è ancora lunga 

ISPI

L'accordo di libero scambio tra Unione Europea e Mercosur è stato annunciato a Montevideo, in Uruguay. Un'intesa storica che sblocca 25 anni di negoziati, ma rischia di rimanere sulla carta tra veti e interessi divergenti.

Leggi l’articolo>>

Cacciatori di clienti esteri

TEM PLUS

Aprire nuovi mercati è una sfida cruciale per la crescita e la competitività di molte aziende. In questo contesto, la figura dell’Export Manager assume un ruolo strategico.
Le principali differenze tra i profili di Export Manager farmer e

hunter.

Leggi l’articolo>>

Come va l’economia russa tra sanzioni e rublo: il report Economist

StartMagazine

Dopo due anni di crescita, che hanno confuso le fosche previsioni di molti analisti, si attende un brusco rallentamento dell’economia del Cremlino, in un contesto di alta inflazione e di timori per il valore della moneta.

Leggi l’articolo>>

Chatbot e assistenti virtuali: migliorare l'interazione con i clienti

DigIT Export

Nel mondo digitale di oggi, i clienti si aspettano risposte rapide e interazioni personalizzate. I chatbot e gli assistenti virtuali alimentati da intelligenza artificiale stanno sempre più emergendo per soddisfare queste aspettative.

Leggi l’articolo>>

Market Insights ExportPlanning

Le soluzioni Market Insights permettono di ricevere dati e informazioni puntuali su mercati e specifici codici doganali di interesse.
La tua strategia internazionale data-driven>>

LE PILLOLE DELLA SETTIMANA
I temi più caldi sull’internazionalizzazione: