|
La newsletter della community sull’internazionalizzazione N. 02/2025
World Business Newsletter |
|
|
World Economic Situation and Prospects 2025MercatoGlobale.itLa recente pubblicazione del rapporto ONU è un'occasione per tratteggiare il quadro generale dell’anno appena iniziato. Nonostante il calo dell'inflazione e un generale allentamento della politica monetaria, la crescita globale è prevista ancora inferiore al ritmo pre-pandemico, a fronte di notevoli incertezze. Leggi l’articolo>> |
|
Scegliere i mercati target nel 2025: strategie per le PMI italianePier Paolo Galbusera on LinkedInIl 2025 rappresenta un anno di sfide, in un contesto economico dove le tensioni commerciali e i cambiamenti geopolitici giocano un ruolo cruciale, ma anche di grandi opportunità. La scelta dei mercati prioritari è una decisione strategica che richiede analisi, pianificazione e il supporto di strumenti e professionisti esperti. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
Il deficit commerciale USA alla vigilia dell’insediamento di TrumpExportPlanningCon il ritorno del neo-eletto Presidente Trump, il 20 gennaio segnerà l'inizio di una fase decisiva per le agende di politica commerciale USA e internazionali. In punto sul deficit commerciale USA. Leggi l’articolo>> |
|
Domanda USA di beni di investimento nel Q4-2024: quadro a macchia di leopardoExportPlanningLe pre-stime di commercio estero degli Stati Uniti, evidenziano un quadro a macchia di leopardo. In accelerazione l'elettrotecnica e attrezzature per ICT e servizi. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
|
|
Strategia Export: meglio l'approccio Paese o settore?Export ConsultantPer delineare una strategia export efficace, oggi diventa sempre più importante esplorare opportunità offerte da ambiti merceologici “contigui” a quelli di storica specializzazione aziendale. L’obiettivo è una gestione ponderata del rischio attraverso la diversificazione. Leggi l’articolo>> |
|
La crescita sostenibile parte dai clienti fidelizzatiTEM PLUSMolte PMI italiane, espandendosi sui mercati internazionali, si concentrano sull’acquisizione di nuovi clienti, dimenticando il potenziale dei clienti già acquisiti. Mantenere questi clienti, infatti, non solo è meno costoso, ma consente anche di risparmiare tempo e risorse, contribuendo a una crescita più sostenibile. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
L’hardware comanda il mondoAspenia onlineDi pari passo al trionfo del software nell’economia globale, resta essenziale l'importanza dell’hardware, con le relative implicazioni geopolitiche, soprattutto nella competizione tra Stati Uniti e Cina. Vantaggi e sfide di ciascuno dei due Paesi. Leggi l’articolo>> |
|
La UE apre un dossier sui dispositivi medici importati dalla CinaClassxhsilkroadSi apre un nuovo capitolo nel contenzioso tra UE-Cina. La Commissione europea sta, infatti, valutando misure da adottare per ripristinare condizioni di parità tra Ue e Cina contro discriminazione dei prodotti europei nel mercato degli appalti pubblici cinese. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
Bando Internazionalizzazione Emilia-Romagna: posticipata l'apertura al 21 gennaioRegione Emilia-RomagnaLa Regione intende rafforzare la presenza delle imprese dell’Emilia-Romagna sui mercati internazionali, favorendo anche la diversificazione delle destinazioni, ampliando l’orizzonte dell’export regionale verso nuove opportunità globali. Leggi l’articolo>> |
|
Al via lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industrialeMinistero delle Imprese e del Made in ItalySarà operativo dal 5 febbraio 2025 lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l'obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
LE PILLOLE DELLA SETTIMANA I temi più caldi sull’internazionalizzazione: |
|
|
|